Namaste a tutti!
Eccomi rientrata dal viaggio in Nepal, dove con Alessandra ed Attilio, soci di Eco Himal, abbiamo visionato tutti i progetti!!! Un lungo viaggio tra le valli e le montagne nepalesi, su strade spesso improbabili, in compagnia dei nostri fidatissimi amici Narayan Shresta e Paudel Ghanashyam, senza i quali, non ci stancheremo mai di ripeterlo, la realizzazione di ogni cosa sarebbe impossibile!
Qui solo un riassunto, poi di ogni progetto vi daremo notizie dettagliate! La visita alle scuole ha regalato emozioni e grandissime soddisfazioni! La Gyanodaya Basic Schooldi Dampus è ora un piccolo gioiello al cospetto della catena Himalayana e come già anticipato il supporto si può considerare concluso! Alla Tulasadevi Basic School di Godavari, tra le meravigliose colline che circondano la valle di Kathmandu, ogni cosa funziona a dovere, e solo il sostegno dell’insegnante volontaria si rende ancora necessario. Alla Harisiddhi Basic School di Dhulikel le maestre che hanno seguito il primo corso di informatica non vedono l’ora di seguire il secondo semestre, vi racconteremo perché! Incontrati anche i bambini e bambine, alcune ormai adolescenti, supportati nel loro percorso scolastico. Come spiegarvi la loro timidezza che si è poi sciolta in meravigliosi sorrisi??? E poi che emozione l’incontro a Pokhara con le ragazze cieche attualmente supportate nel loro percorso verso un prezioso diploma!!!
Pura gioia ci è stata regalata nel visitare a Nagarkot la clinica gestita dall’infaticabile dottor Rokka che con l’aiuto di una infermiera visita centinaia di persone al mese, e non solo questo; vi racconteremo di questo incredibile uomo!
A Salleri è stato finalmente possibile vedere il laboratorio di sartoria, gestito dal gruppo delle Mothers’, funzionante nei nuovi locali dello Yong Star Club. L’incontro con queste fantastiche ed energiche 35 donne è sempre emozionante, vi diremo delle nuove idee che stanno pensando di sviluppare per cercare di arginare l’influsso sempre più presente dei prodotti cinesi. Saremo al loro fianco anche in questa sfida!
Per ultimo, ma non ultimo nella storia della nostra associazione, durante la prima parte del mio viaggio, svoltosi nella valle del Khumbu, ho potuto visitare il piccolo monastero femminile di Deboche, da noi aiutato per moltissimi anni. Attualmente nessuna monaca si trova lì, ma l’incontro a Kathmandu con Ang Chokley, amica e badessa di quel luogo magico, è stato davvero speciale.
Nel nostro girovagare sono stati forniti anche dei supporti occasionali e tante nuove richieste ci sono state fatte, non avrebbe potuto essere diversamente!
Così vi do appuntamento a brevissimo, per raccontarvi con parole ed immagini più dettagliate quanto scritto sopra! Voi continuate a seguirci e supportarci, e siate consapevoli che ogni cosa che riusciamo a realizzare è solo ed esclusivamente GRAZIE A VOI!!!
A presto quindi e Namaste!!
Patrizia
Sostenete i nostri progetti!
5 per mille a Eco Himal C.F. 95041120122
Crédit Agricole Italia IT05Z0623010820000048072433
Cc postale 43944834